diapositiva ektachrome 64, sviluppata in C41 per negativi

Visualizzazioni: 42/Views: 42

Commento/Comment

Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!

Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/

Commento da/Comment by Ivano Roncati su/on 13 Febbraio/February 2011 a/at 23:57
Ciao Stefano,
sapore retrò? pensa, è un negativo da diapo, del 1985...quando ancora abitavo a Roma!
ma a proposito di retrò: complimenti per cartolina!!!
ciao
Ivano
Commento da/Comment by alex fotografia su/on 13 Febbraio/February 2011 a/at 17:18
bellissima complimenti
Commento da/Comment by Ivano Roncati su/on 13 Febbraio/February 2011 a/at 12:12
ciao Giulia,
il cross processing funziona così: tu prendi una pellicola per diapositive e quando la porti a sviluppare chiedi di svilupparla con il C41, processo che si usa per i negativi colore. Se vai su internet puoi trovare anche una pellicola della Rollei: Crossbird. Sembra fatta apposta per questo tipo di sviluppo.
tanti anni fa non c'era photoshop, lavoravamo sugli sviluppi e manipolazioni varie con la chimica!
Commento da/Comment by Giulia P. su/on 13 Febbraio/February 2011 a/at 11:09
Ah, simenticavo..mi spiegheresti la didascalia? :D si vede che io giovincella ho lavorato sempre e solo in digitale..
Commento da/Comment by Giulia P. su/on 13 Febbraio/February 2011 a/at 11:08
Molto bella!
Commento da/Comment by scheda28 su/on 13 Febbraio/February 2011 a/at 11:04
Notevole posa e punto di ripresa

Seguici anche sul gruppo di Facebook 

Follow us on Facebook group

o su Flickr 

or Flickr

vieni anche a visitare la nostra pagina su Facebook

also come to visit our page on Facebook

siamo anche su Twitter

we are also on Twitter


©GrefMultimedia


Ricerca personalizzata

© 2025   Creato da R.   Tecnologia/

Badge  |  Segnala un problema/Report an Issue  |  Termini del servizio