Le principali vette della zona dove insiste il ghiacciaio dei Forni sono anche chiamate le tredici cime e la loro ascensione concatenata, che richiede generalmente da due a più giorni di percorrenza, costituisce un noto richiamo per alpinisti allenati. Le principali cime da concatenare sono: monte Cevedale, monte Rosole, Palon de la Mare, monte Vioz, punta Taviela, cime di Peio, rocca Santa Caterina, punta Cadini, monte Giumella, monte San Matteo, punta Dosegù, punta Pedranzini, pizzo Tresero. Per la geologia del sito, sono predominanti le rocce metamorfiche: micascisti ricchi in quarzo, muscovite, clorite e albite (formazione delle "filladi di Bormio") (Pozzi, 1969).
Commento/Comment
...EX!! il panorama e' stupendo! ciao!
uno stupendo scorcio panoramico di ampio respiro ... complimenti Silvio
che luogo meraviglioso,ottimo contrasto tra il color ruggine in primo piano con la neve sullo sfondo...
una vera boccata di ossigeno splendida complimentissimi
Un immagine molto vera e ben fatta!
Bel paesaggio di montagna. Scatto molto piacevole. Ciao.
Bellissima immagine.......mi ricordo delle belle escursioni che facevo a Gressoney e a Ponte di Legno quando ero a Milano. Adoro l'alta montagna, ma allora non avevo la passione per la fotografia, Ciao
ottima , mi piace come l'hai composta
Benvenuto in/Welcome to
FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO
©GrefMultimedia
© 2025 Creato da R.
Tecnologia/
Badge | Segnala un problema/Report an Issue | Termini del servizio
Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!
Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/