Date un occhiata ai dati diquesto articolo datato ormai a due anni fa. La fonte è autorevole... La foto è un'iperbole, per ora. Il problema invece è pressante ed attuale.Qui l'articolo: https://www.infodata.ilsole24ore.com/2020/10/01/biodiversita-cattive-notizie-il-25-delle-specie-animali-e-vegetali-a-rischio-estinzione-ll-living-planet-index-spiegato-bene/
Commento/Comment
Riesci sempre a far pensare con le tue creazioni. Forse te l'ho già detto ma ne sono sempre più convinto.
..... i tuoi intrighi di "palazzo" ottima ciao!
Dove si coltivano intensivamente quelle che poi vengono spacciate in TV come "eccellenze del territorio" non trovi più un ape neanche col telescopio. L'argomento è serioso e supportato da una foto rigorosa nelle geometrie e nella compo.
un mio conoscente che abita a 2 km. e coltiva api con grande passione , miele fantastico , 2 giorni fa , lo racconto perche' siamo in tema , mi ha mostrato migliaia di api morte perche' il suo contadino vicino spruzza diserbanti , ha tentato di farlo smettere in tutti i modi ma lui se ne sbatte
siamo al non ritorno e l'abbiamo voluto noi, ottima
La situazione riportata nell'articolo è impressionante e non si vedono in atto correttivi validi! Bella foto ingrandita!
uno dei temi di cui non si sente mai parlare , sono al collasso e se muoiono queste siamo fottuti , piu' importanti del gas e dei politici , loro ed i coralli sono al collasso e verra' la fine del Neanderthal
Benvenuto in/Welcome to
FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO
©GrefMultimedia
© 2025 Creato da R.
Tecnologia/
Badge | Segnala un problema/Report an Issue | Termini del servizio
Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!
Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/