Commento/Comment
Sono d’accordo Roby sia la Sicilia che la Basilicata offrono un pane eccezionale sia per tradizione ma sopratutto per grani antichi che sono ottimi sotto tutti i punti di vista.
comunque , breve discorso , il pane migliore mai mangiato io l'ho trovato in Sicilia , un pane dura un mese ma e' sempre ottimo , cosi' non l'ho mai piu' mangiato , erano anni lontani ma al tempo era migliore , in Puglia non l'ho trovato buono , ma ottimo a Matera , in Sardegna , mi scusera' Lodo non ho mangiato pane ottimo , il Toscano , buono , ma no il top , miei gusti solo , non e' attendibile la classifica
Grazie ancora Ely! Si noi in Toscana siamo abituati al pane “sciocco” ma un pizzico nel pane ci vole poiché aiuta a bilanciare la lievitazione e maturazione dell’impasto, quindi se dosato non si sente il sale ma è molto saporito lo stesso.
Ti ringrazio Lodovico! Si ti assicuro che da molte soddisfazioni e sono certo che mi comprendi, per me le farine “00” andrebbero eliminate dal commercio, al limite la “0”.
Se è senza sale, com'è tipico del pane toscano, sicuramente lo accompagnerei con qualcosa di saporito, altrimenti anche senza nulla una bella fetta mi "garberebbe", come dite voi....
Bravo Antonio! Anche io da diverso tempo, quasi due anni, faccio il pane in casa usando il lievito madre. Lievitazione lenta e controllata... se poi usi farine integrali come mi pare in questo caso, ancora più lenta. Però il risultato finale ti ripaga dell'attesa e degli sforzi! A parte la soddisfazione... il pane dura davvero una settimana se adeguatamente protetto. Poi la possibilità di aggiungere semi, spezie ed aromi come ti aggrada, diventa un must di enorme importanza. La foto mi pare buona... qualche luce pelata sulla farina e forse il nero attorno è troppo fondo o poco graduale. Il pane invece sembra davvero molto buono! Un saluto.
proprio una bella pagnotta
Grazie Roby! Peccato un tu sia qui vicino altrimenti te lo farei assaggiare.
l'importante e' che sia saporito , non sappia di plastica e preferibilmente con semola di grano duro , poi dipende pure con cosa lo accoppi , che per me , che ho trovato casualmente il pane piu' buono quando ho mangiato porcherie per 25 anni , pure una fetta con un po' d'olio ottimo ed e' gia' una super ricetta , complimenti
Benvenuto in/Welcome to
FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO
©GrefMultimedia
© 2025 Creato da R.
Tecnologia/
Badge | Segnala un problema/Report an Issue | Termini del servizio
Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!
Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/