I "BOES E i MERDULES" sono maschere tipiche del carnevale di Ottana, un paesino in provincia di Nuoro da cui dista poco più di 20 chilometri, all'inizio della valle del Tirso e ai margini della Barbagia di Ollolai.
I "Boes e merdules" rappresentano un bue ed il suo padrone. Riassumono quello che era anticamente la vita nel piccolo centro, quando avere un giogo di buoi era quasi tutto, se non tutto, quello che si possedeva e significava comunque essere benestanti.
Per realizzare le maschere, viene usato prevalentemente il legno del pero selvatico per la sua leggerezza e la pressoché mancanza di venature e nodi. La stella che viene scolpita sulla fronte del "BOE" era di buon auspicio mentre per la figura del pastore "SU MERDULE" detto anche "SU GOBBEDDU" (il gobbo) si tendeva a farla il più possibile brutta e deforme in modo da far paura anche al diavolo e cosi allontanare le sfortune della vita.Se ci si trova per le vie di Ottana nel periodo del carnevale, si può venire trascinati da un gruppo di merdules ed essere rilasciati solo dopo avergli offerto da bere.
EXIF: ISO 200 f/5 1/4000 sec 70 mm

Visualizzazioni: 91/Views: 91

Commento/Comment

Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!

Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/

Commento da/Comment by melinaconti su/on 8 Marzo/March 2011 a/at 21:00
bello lo scatto emolto interessante la descrizione che hai fornito
Commento da/Comment by Michele Damiano su/on 8 Marzo/March 2011 a/at 21:00
Cri un capolavoro di colori nitidezza e composizione
davvero bella
Commento da/Comment by Max su/on 8 Marzo/March 2011 a/at 20:48
...a grandezza naturale rende molto di più!!!
...bellissima Christian!!!
Commento da/Comment by Massimo Daddi su/on 8 Marzo/March 2011 a/at 20:45
Grande scatto, unico neo il taglio in alto. E poi grazie per la bella descrizione, fa voglia di conoscerla, la tua terra!!!
Commento da/Comment by Luca Castagna su/on 8 Marzo/March 2011 a/at 20:45
Bravo Cri, peccato per l'illuminazione non perfetta ma bella street ed ottima didascalia esplicativa ;)
Commento da/Comment by Jekyll su/on 8 Marzo/March 2011 a/at 20:19
Grazie a tutti
Commento da/Comment by Daniele Atzori su/on 8 Marzo/March 2011 a/at 20:05
ottima descrizione e grande scatto!!!

Seguici anche sul gruppo di Facebook 

Follow us on Facebook group

o su Flickr 

or Flickr

vieni anche a visitare la nostra pagina su Facebook

also come to visit our page on Facebook

siamo anche su Twitter

we are also on Twitter


©GrefMultimedia


Ricerca personalizzata

© 2025   Creato da R.   Tecnologia/

Badge  |  Segnala un problema/Report an Issue  |  Termini del servizio