Commento da/Comment by Andrea Pettinari su/on 15 Aprile/April 2011 a/at 17:01
ciao, non male, mi piace!!
Commento da/Comment by Marco Graziani su/on 11 Aprile/April 2011 a/at 14:44
grazie Matteo :-)
Commento da/Comment by Matteo su/on 11 Aprile/April 2011 a/at 12:31
ottimo davvero ottimo scatto!!
Commento da/Comment by Marco Graziani su/on 10 Aprile/April 2011 a/at 1:05
intanto grazie a tutti per i commenti graditi :)
x roberto: in soldoni utilizzando un diaframma abbastanza aperto se non tutto aperto hai una profondità di campo ridotta, in pratica si riduce lo spazio nitido, per i ritratti si usa una pdc ridotta per " tirare " fuori dallo sfondo il soggetto, grazie anche al bokeh ( sfocato ) che si crea in base alla distanza dello sfondo e dalla ampia apertura del diaframma, spero di essere stato chiaro, il rischio della pdc ridotta è che non si riesca perfettamente a mettere a fuoco ( l'occhio nel ritratto ) o che l'occhio sia nitido e già il naso meno ( che ci può stare ) lo so a spiegare non sono buono :D
Per i paesaggi è al contrario, si chiude il diaframma ( f11 - fino a f16 ) per avere una nitidezza ottimale fino all'infinito :)
bell'immagine e bella l'espressione del ragazzo.... Bravo
Commento da/Comment by Marco Graziani su/on 9 Aprile/April 2011 a/at 13:09
si ho lavorato sui 3.5 di diaframma con il canon 85, amo la pdc ridotta anche se difficile da gestire, grazie infinite Riccardo per il gradito commento :)
Commento da/Comment by Marco Graziani su/on 9 Aprile/April 2011 a/at 8:51
Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!
Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/