Commento/Comment
Grazie Marco..... spiegazione esaustiva. Proverò a cercare in rete, anche se penso che rimarrò impigliato
@Stefano: Grazie del commento, in pratica si vanno ad eseguire due (o più foto) esponendo in questo caso per le ombre una e per il cielo l'altra. Le due foto (o più) poi vanno fuse al PC con programmi automatici e/o manualmente con maschere di livello e/o di luminosità usando software come Photoshop o simili. Io cerco sempre la soluzione di fusione manuale in quanto non sono amante degli automatismi e mi piace avere il pieno controllo del risultato. Comunque di informazioni a riguardo è piena la rete a presto, ciao
@Giuseppe: Grazie son contento ti sia piaciuta. L'idea delle tre conchiglie (viste come tre naufraghi) mi è venuta aspettando la luce giusta per scattare. Metterle in primissimo piano secondo il mio punto di vista avrebbe distratto troppo l'osservatore da ciò che in realtà volevo trasmettere. A presto, ciao
@Rosario: un grazie sincero. a presto, ciao
un vero spettacolo di forte impatto visivo ... complimenti una atmosfera molto suggestiva
Che bella... le tre conchiglie in primo piano avrebbero forse dato più forza all'immagine....ottima foto complimenti...
Una immagine di grande effetto.... con cromie davvero ben equilibrate. Se vuoi / puoi mi spieghi come fare con le doppie esposizioni e in cosa consiste, vista la mia totale ignoranza in materia?
Spero che i più "accorti" abbiano notato i tre naufraghi...
Ringrazio tutti
alla prossima, ciao
incantevole .................. semprre affacinanti queste lunghe esposizioni,bravo !!!!!!!!!!!!
complimenti ciao
incantevole complimenti
Benvenuto in/Welcome to
FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO
©GrefMultimedia
© 2025 Creato da R.
Tecnologia/
Badge | Segnala un problema/Report an Issue | Termini del servizio
Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!
Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/