alessandro ciao! sai che me l'ha detto anche un mio amico prima che la pubblicassi, ottima osservazione! alla fine l'ho lasciata scura perchè la parte sottoesposta non ha molta importanza e poichè queste strutture sono in restauro non è nemmeno il massimo dell'esteticità. lasciandola scura la mia idea è che l'occhio si stanchi subito di cercare qualcosa in basso e si diriga verso l'alto dove i colori sono più caldi e brillanti. anche l'inquadratura è volutamente distorta in modo che le linee di fuga accompagnano lo sguardo sempre verso l'alto.
diciamo che sarebbe questa la mia teoria a prescindere poi dal risultato! accetto volentieri il tuo consiglio e
grazie del post mi ha fatto molto piacere!
ciao andrea grazie 1000 x il commento!
ciao luigino grazie che anche tu hai loasciato un post x me! no crop no. sai alla fine l'ho scelta perchè la donna non è proprio subito evidente, spinge un po' l'osservatore a guardare per un po' più di tempo il fotogramma. il titolo aiuta, l'ho messo di proposito, ma alla fine la donna non è nemmeno il soggetto principale. grazie ancora per aver guardato la mia picture, a presto!
ciao sergio grazie. eh guarda di questa foto mi piace tutto ma ammetto che se ci fosse stata qualche nuvola sarebbe stato forse meglio. vabbè già è passata casualmente la donna...pure la nuvola forse chiedo troppo. cari saluti, alla prox!
Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!
Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/