Commento/Comment
che dire.... da oscar!
ciao
grazie mille , io non riesco a fotograre nulla , non ho attrezzatura , uso 24/105 e 70/200 ma per fare foto in Africa ho sempre usato il 300 che e' pessimo , una su 100 mi esce bene e poi non ho mai usato il tripode , per fare certi capolavori come i tuoi oltrettutto ci vuole una grande passione , a me piace molto vedere gli animali , in ottobre sono stato in Selous che e' un paradiso per gli uccelli , ho tentato di beccarne qualcuno ma il risultato molto scadente , ciaooo
ciao Roberto come hai notato io fotografo nelle oasi che sono attrezzate per la caccia fotografica, hanno posatoi e capanni per poi fotografare senza essere visti. Sono della Lipu o della Skua. IL martino ha un posatoio e poi anche una vaschetta dove vengono messi dei pesciolini (poverini. Il fuoco viene impostato sulla meta della vaschetta, con la speranza che lui si tuffa al centro, si usa focus manuale tempi da 1\4000 f tra 5,6 6,3 anche 8 se la luce lo permette. idem per gli isolo se non devo far compensazioni preferisco usare iso automatici. Scatto il più rapido possibile io mi sono attrezzato con una belva la Canon 1dx mark 2 14 fotogramma la secondo..Poi pregare che lui non faccia traiettorie strane. si buttano tanti fotogrammi.
spero di essere stato esauriente. Ciao buona giornata
strepitosa
Un grande risultato davvero, si, una magia
mi dovresti spiegare come fai a beccarli sempre cosi' perfetti , un vero mago
Benvenuto in/Welcome to
FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO
©GrefMultimedia
© 2025 Creato da R.
Tecnologia/
Badge | Segnala un problema/Report an Issue | Termini del servizio
Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!
Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/