Una dedica a Bruna .
Ritengo doveroso specificare che lo scatto fu eseguito in DIA e scannerizzata dalla stampa da CIBA.
Questo a dimostrare che i difetti (se così si può dire) non si tratta di rumore digitale ; l' originale era così come lo vedete senza puntini colorati venuto fuori perche la DIA era a colori.
Commento/Comment
Oltre2 ... grazie per la lettura; hai colto l' essenza del messaggio.
@ Francesca ... intanto ti ringrazio per la visita ; per la spiegazione a seguire dopo aver ringraziato tutti coloro che mi hanno fatto visita;
@ Roberto ... certo che l' ho postata proprio per Bruna.... la foto ha quasi 40 anni;
@ Bruna ...intanto grazie per aver apprezzato- E' vero la scansione ha alterato qualcosa (purtroppo anche quella che ti metterò prossimamente possono avere problemi). Questo è uno scatto unico volendo farsi in quattro, oggi non è + possibile ripetere ; segui la spiegazione sotto;
@ Damiano ... anche io tanti anni fà non ci capivo niente ... proprio per non capire ... sperimentavo..ciao e grazie;
@ Gianpia ... grazie per aver apprezzato;
@ Guerrino... il fatto che apprezzi l' arte ... già è positivo; questa .. infatti non è arte è solo studio e ricerca. Se non ti piace , anche dopo le mie spiegazioni sotto , fa lo stesso; ti ringrazio lo stesso per la visita;
@ Alfredo ... ottima idea ... grazie;
@ Mauro.. ciao ; piacere di fare la tua conoscenza; grazie per la visita;
@ Walter ... grazie per il bel commento vedo che sperimenti molto anche tu;
@ Silvio ... Grazie.
Dopo i consueti ringraziamenti ecco a voi il semplice procedimento che adottai. Qualcuno di voi ha sentito parlare di solarizzazione delle foto in fase di stampa in camera oscura - quando si lavorava in pellicola in BN ; il risultato lo conosco ma non l' ho mai fatto perché mai posseduta una camera oscura.
Vi ricordate quando le prime fotocopiatrice che usavano una carta ... come dire speciale ? Quasi come quella degli scontrini di oggi ... non so come si chiamava.
Ebbene dopo aver eseguito lo scatto (Un airone al' oasi di Alviano - Umbria), feci una stampa - naturalmente a colori. Poi mi serviva una copia - non ricordo per quale motivo - e ne feci una in BN con la fotocopiatrice descritta sopra. Notai che posizionando la copia al sole in un certo modo, produceva un effetto tipo solarizzazione. Mi è piaciuto e ri_fotografai la copia in DIA. Il risultato a colori fu quello che voi vedete ora.
Ancora un grazie a voi tutti per aver dedicato un po del vostro tempo e spero di non avervi annoiato. Sopra potete osservare un' altra foto eseguita con lo stesso metodo.Ciao.
molto bella la tua ricerca e' stata premiata
perche no io ci vedo un bel poster mi piace
Mi affascinano questi scatti! Ho conosciuto virtualmente un grande fotografo ed artista che stampava su cibachrome ottendo in camera oscura dei risultati incredibili Questa tua è un intringantissimo astratto, a me comunica libertà, un cigno che si stacca da terra per volare in un cielo surreale ma tutto suo
Ciao
Scusa ma io non ci capisco niente.
ciaoo
anche per l'astratto sono importanti le forme, i colori, le sensazioni che le stesse ti possono suscitare, qualunque forma indefinita e' un astratto, anche questa che nel trattamento della scansione da ciba non fa percepire nettamente il soggetto ma intuire e mi permette immaginare di vedere un cigno ferito nell'ultimo respiro della vita, oppure avvertire polvere di stelle che fluttuano nell'aria a formare con la luce delle forme amiche, vedo cio' che nella mia mente voglio vedere perche' l'astratto mi permette non avere limiti ne barriere. Questo e' il mio concetto dell'astratto. Ora torniamo alla tua immagine, la scansione ha alterato completamente il soggetto, guardandola come fotografia sarebbe da scartare ma non lo farei per i motivi scritti sopra. Comunque sarebbe interessante poter veder altri lavori con questo metodo, personalmente ricerco l'astratto solo e unicamente attraverso cio' che la mia macchna fotografica ottiene nello scatto unico e non ripetibile. Grazie Antonio, quando vorrai , avrei piacere vederne altri, ciao
sembra fatta apposta per lei , bella , ora sentiamo cosa dice
Benvenuto in/Welcome to
FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO
©GrefMultimedia
© 2025 Creato da R.
Tecnologia/
Badge | Segnala un problema/Report an Issue | Termini del servizio
Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!
Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/