Sony alpha 900
1/60s f/10 iso 100 100 mm macro
Fabricius 1777
Nome Volgare: Edusa
Famiglia: Pieridae
Lunghezza ala anteriore mm. 18-25
Descrizione: Farfalla di medie dimensioni, la cui livrea ricorda molto quella delle cavolaie. superiormente bianca con disegni neri all'angolo anteriore e netta macchia sul limitare della cellula. Le ali posteriori si presentano con macchie estese di colore verde scuro che si lasciano intravedere per trasparenza. La sua posizione sistematica è stata rivista solo recentemente, per cui in alcuni testi è possibile ritrovarla sotto il vecchio binomio di Pontia daplidice.
Maschio: Colore bianco con macchia discocellulare nera nelle ali anteriori e disegni neri o grigi all'apice delle stesse. Nelle posteriori traspare in grigio il disegno del rovescio
Femmina: Simile al maschio ma con disegni neri più estesi che interessano anche le ali posteriori.
Rovescio: Anteriori bianche con gli stessi disegni presenti al dritto ma verdastri. Posteriori bianche con uno spesso disegno reticolare verdastro.
Bruco: colorazione di fondo bluastra sulla quale fanno spicco strisce longitudinali gialle.
Distribuzione: Tutta Italia esclusa la Sardegna e la Liguria occidentale.
Habitat: Specie euricora, si rinviene in diversi ambienti dal livello del mare al piano montano fino a circa 1800 metri s.l.m.
Generazioni annuali: tre, con sfarfallamento in marzo-aprile, giugno e agosto-settembre
Commento/Comment
Benvenuto in/Welcome to
FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO
©GrefMultimedia
© 2025 Creato da R. Tecnologia/
Badge | Segnala un problema/Report an Issue | Termini del servizio
Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!
Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/