Commento/Comment
non usare treppiedi , fotografa cose semplici e soprattutto capisci come impostare lo scatto
il 300 te lo sconsiglio , e' un obiettivo che si puo' usare per determinati lavori , ma e ' pesante , per fare paesaggi usa il 18/55 anche se e' scarso , ma col 300 se non sei immobile ti viene tutto mosso
non ho nulla contro le compatte , riesci a fare foto ottime pure con compatte , ma se hai la passione per la foto , una piccola reflex serve , con quella riesci , ti rendi conto di piu' degli errori che fai , ne prendi una usata , con 400 euri puoi fare tutti gli esperimenti che vuoi , a parte che pure sulle compatte si vedono i dati di scatto , non so' cosa usi tu pero' , se usi un catorcio , buttala , oppure usa il telefono che fa' foto uniche , pero' come ti ho detto , se non usi una reflex non impari , io te lo dico per esperienza personale , prima usavo una compatta , sino al 2009 e scattavo alla viva il parroco , ho preso una reflex nel 2010 e con quella ti senti quasi obbligato a fare scatti decenti , per me e' stato cosi' , non e' detto che succeda a tutti
non e' male Carlo , le cromie sono buone , la silhouette un po' mangiucchiata , ma cosi' sei sulla strada giusta , forza
Benvenuto in/Welcome to
FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO
©GrefMultimedia
© 2025 Creato da R.
Tecnologia/
Badge | Segnala un problema/Report an Issue | Termini del servizio
Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!
Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/