Vedere un clochard (definizione ormai ipocrita italianizzata perche' fa piu' pace con la coscienza invece di Barbone) e vederlo togliersi il giaccone e gridare goooool ad ogni tocco di palla come un bambino che si sente un campione, mi ha fatto molta tenerezza ed ho voluto toglierlo dallo scatto. Lo so che non sara' una gran foto, ma a giustificazione e' che stavo in macchina e quasi...sdraiato. Se mi vedeva, sarebbe tornato...adulto
Commento/Comment
molto bella complimenti
Bravo Maurizio, sia per lo scatto che per la sensibilità.
Maurizio, credo che Bruna abbia espresso in modo molto lucido la questione.
Ci sono immagini che vivono assolutamente da sole ed altre che riescono a dare il meglio con un testo a corredo.
Poi, come appunto Bruna ha ricordato, i tempi sono cambiati dall'era del dagherrotipo!
Un saluto
ciao,hai fatto bene a non inquadrare il soggetto,anch'io ho degli scatti di questo genere,ma..non li posto ,trovo molto utile questo "escamotage"di spiegare il tuo messaggio sotto la foto,senza intaccare in alcun modo la tua sensibilità. mi piace questo bel intervento in post ciao..a presto
l'hai detto tu stesso Maurizio , e Bruna secondo me ha chiarito perfettamente
no, non ti devi slegare da vecchi schemi, la fotografia che sa trasmettere senza parole scritte e' diretta, pura e immediata ma la fotografia puo' diventare anche un mezzo di arricchire un pensiero e accompagnare parole scritte.La fotografia era nata come unico mezzo di comunicazione della realta', i tempi sono cambiati , la maturita' fotografica permette ora l'elasticita' ad utilizzarla in altri modi. Ciao
grazie Bruna, il tuo concetto e' chiarissimo e sicuramente devo slegarmi da vecchi schemi.
Meravigliosa, molto bella
la foto mi ha lasciato subito perplessa, non la capivo ma quando ho letto la scheda....ecco...questo e' il fascino della fotografia, i tuoi occhi hanno visto, colto e ricorderai per sempre questa momento, la fotografia non e' piu' solo visione dell'insieme come racconto immediato e chiaro ma un particolare che supportato dalle tue parole prende significato e riesce a far coinvolgere emotivamente anche chi si sofferma a guardarla. Ciao
pero'..................................ho sempre creduto che una foto non debba avere didascalie, o acchiappa o non acchiappa ! La didascalia l'ho sempre ritenuta come quello che modifica una 500 con un motore a 12 cilindri a V per credere di aver raggiunto il massimo della scala sociale. Dato che ascolto sempre i vostri consigli, mi piacerebbe sapere perche' non si capirebbe senza didascalia. Il Clochard (ammesso che uno non lo identifichi col pallone) e' chiaro che non puo' che essere quel giaccone poggiato. Credetemi non e' una critica per dire che la mia e' una bella foto, ma e' solo per capire...se ci riesco
Benvenuto in/Welcome to
FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO
©GrefMultimedia
© 2025 Creato da R.
Tecnologia/
Badge | Segnala un problema/Report an Issue | Termini del servizio
Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!
Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/