Stupenda immagine,le linee degli archi e dei cornicioni sembrano squadrare il fotogramma incontrandosi al centro.Il tappeto sdrucito e la persona distesa sono gli elementi che aggiungono un tocco di classe a questa particolarissima foto.Complimenti!!!Ciao,Sergio.
complimenti, mi piacciono molto entrambe gli scatti. azzeccata anche la persona distesa nella prima foto, il mio occhio è già curioso di andare a vedere dove finisce il ponte e solo dopo qualche secondo si è accorto della persona che alla fine accentua la mia curiosità. belle, un saluto!
comunque Isfahan o Esfanan come può essere chiamata è stupenda, c'era un adagio che Persiano che recitava:Esfhan è metà del mondo. Il ponte che ho fotografato di cui no ricordo il nome, toglie il fiato. Questa è la vista esterna:
quello a destra sul lastrone Cristiana.....mi ha detto la guida che era sangue umano.
Sai a proposito per esempio della tolleranza che noi qui dovremmo avere verso le donne con il velo,ecc ecc , la ragazze italiane che erano con me in quel viaggio han dovuto farsi il visto all'ambasciata iraniana a Roma con sei foto fatte con i capelli coperti con un velo nero , altrimenti niente permesso.
ciao
vincenzo
Ho provato a tagliarla Riccardo, ma a dire la verità o la rendevo quadra e tagliavo troppo o meno ma mi sembrava non omogenea.
Ho voluto lasciare il sangue per dimostrare quanta vita esiste sotto i ponti iraniani:una nazione con persone eccezionali, con il gusto del bello come rare volte ho incontrato in giro per il mondo , ma abbrutite da un fondamentalismo religioso pazzesco.
Magari farò un reportage.
Roberto il viaggio era stato organizzato da un mio amico iraniano che a bologna aveva un negozio di tappeti persiani, che mi vendeva a prezzo di costo, mi sembrava indelicato...
ciao e grazie dei passaggi
vincenzo
Benvenuto in/Welcome to FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO
Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!
Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/