Visualizzazioni: 31/Views: 31

Commento/Comment

Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!

Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/


Diamond
Commento da/Comment by guerrino Perni su/on 15 Ottobre/October 2015 a/at 9:52

Ti ringrazio di nuovo Luca!ciao!


Diamond
Commento da/Comment by guerrino Perni su/on 15 Ottobre/October 2015 a/at 9:52

I miei grazie Carlo!ciao!


Diamond
Commento da/Comment by guerrino Perni su/on 15 Ottobre/October 2015 a/at 9:50

I ponti sono due, molto belli, quindi per non far torto a nessuno...li posto come se fosse uno solo!ciao e grazie Silvio!


Diamond
Commento da/Comment by guerrino Perni su/on 15 Ottobre/October 2015 a/at 9:49

Grazie maurizio...lo tiene per mano, poi, i ponti fanno parte della città e delle loro abitudini!ciao!


Diamond
Commento da/Comment by Luca Fecarotta su/on 15 Ottobre/October 2015 a/at 9:48

Bell'inquadratura e composizione!


Diamond
Commento da/Comment by Carlo Politi su/on 15 Ottobre/October 2015 a/at 9:48
Molto bella per composizione e prospettiva. Ciao Guerri.

Diamond
Commento da/Comment by guerrino Perni su/on 15 Ottobre/October 2015 a/at 9:48

Grazie di nuovo per la spiegazioneciao!


Diamond
Commento da/Comment by Silvio Maggioni su/on 15 Ottobre/October 2015 a/at 9:46

Questo ponte e' davvero bello ci hai offerto tutte le prospettive grazie e complimenti


Diamond
Commento da/Comment by maurizio bisegna su/on 15 Ottobre/October 2015 a/at 9:16

io non sapevo nemmeno che esistessero i centesimali fino all'entrata dell'euro. Mi guardo la foto, molto bella anche se quel bambino un po' di angoscia me la mette


Staff Senior
Commento da/Comment by Roberto Buttura su/on 15 Ottobre/October 2015 a/at 9:05

te l'ho gia' spiegato , da sessagesimali sono passati 50 anni fa a centesimali ; i primi per fare le operazioni erano difficili perche' un grado si divideva in 60 primi e i primi in 60 secondi , per cui frazionare un'angolo non pieno ma con esempio 4 primi e 20 secondi diventava un'impresa , poi con l'avvento delle calcolatrici tutto era piu' facile , lei faceva i conti ; cosi' si passo' ai centesimali : un grado , 100 primi , 100 secondi , niente di piu' facile ; io ho cominciato a lavorare nel 1968  e gli strumenti erano gia' in gradi centesimali , in Africa nel 1970 strumenti centesimali ; perche' tutti parlano di sessagesimali ? si insegnano ancora giustamente nelle scuole , ma il mio sospetto e' che le case che stampano le squadre in plastica o materiali piu' raffinati , stampano pure i goniometri e se guardi su qualsiasi goniometro vi sono ambedue le versioni , lo stampo e' gia' fatto , cambiarlo costa , credo che il motivo sia quello , almeno uno dei motivi ; ripeto per me e' inconcepibile sentire ancora la gente parlare di sessagesimali , tutti lo fanno ,pure i giornalisti sportivi , per me resta un misteroscusa se mi sono dilungato

Seguici anche sul gruppo di Facebook 

Follow us on Facebook group

o su Flickr 

or Flickr

vieni anche a visitare la nostra pagina su Facebook

also come to visit our page on Facebook

siamo anche su Twitter

we are also on Twitter


©GrefMultimedia


Ricerca personalizzata

© 2025   Creato da R.   Tecnologia/

Badge  |  Segnala un problema/Report an Issue  |  Termini del servizio