L'originale che tu vedi giù è un pochino risistemata nel passaggio dal colore al nero, però ti posto l'originale anche perchè credo sia utile per capire il passaggi (non prima di domani potrò farlo)
La croce al contrario è il regalo di un writer o pasticcia muri, dipende dal livello artistico dell'autore :-) Se noti tutto il piede della panchina in legno è "graffittata". Il titolo di questa foto, che non ho messo volontariamente, è "è li che vorrei sedermi un giorno". Esprime un ipotetica e molto personale immagine dell'al di là, dove ci viene concesso il piacere/dispiacere di osservare il mondo seduti in un luogo semplice e silenzioso. La luce che proviene dalla sinistra è la luce del sole, uno spiraglio che si apre da una viuzza antistante la panchina, ovviamente ho scurito se si può usare questo termine, la foto originale, e, anche di parecchio. Non avrei ottenuto l'effetto desiderato se non l'avessi fatto. Mi sarebbe piaciuto che la luce del sole consentisse unìombra maggiore della panchina sulla fioriera alle spalle della stessa m, non si può avere tutto dalla vita. Grazie Cristian, e, sappi, che stavo aspettando un tuo commento.
Ci tengo così tanto a questo scatto da essere pronto ad ogni tipo di critica, e, ci tengo appunto, come hai colto tu Amedeo, perchè mi sono impegnato :-). Voi direte "bell'impegno!"Però per me è importante. Detto questo, ti ringrazio per la prima parte del commento, perchè ritengo fondamentale scherzare qui e sempre. Mentre, per la seconda parte del commento ti ringrazio per il tuo degno aiuto e autorevole supporto.
Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!
Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/