Ieri visita guidata ai segreti del Teatro dell'Opera di Roma. Costruito interamente con sue finanze private dall'imprenditore edile Domenico Costanzi fra il 1874 e il 1880 fu poi rivisitato in chiave razionalista durante il ventennio da Marcello Piacentini. Può ospitare 2200 persone e non ha mai subito alcun danno importante durante le guerre per cui è arrivato fino a noi l'impianto originale della sala a ferro di cavallo di stile italiano con gli arredi d'epoca.

Visualizzazioni: 12/Views: 12

Commento/Comment

Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!

Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/


Diamond
Commento da/Comment by Lodovico Ludoni domenica/on Sunday

Grazie a tutti. Vi mostrerò qualche altra inquadratura di questo teatro.

Un saluto


Staff
Commento da/Comment by Ely sabato/on Saturday

Penso che la bellezza di questo teatro contribuisca ad aumentare l'atmosfera degli spettacoli che lì si tengono....Ottima la tua ripresa


Staff
Commento da/Comment by emilio bert sabato/on Saturday

davvero uno spettacolo


Diamond
Commento da/Comment by Valter Pratesi sabato/on Saturday

Spettacolo, nello spettacolo. Molto bella!


Staff Senior
Commento da/Comment by Roberto Buttura sabato/on Saturday

un caso raro di buona gestione dei materiali , cosa scomparsa , ed e' pure un teatro che dice la sua come architettura , il fascino e' alto , ho sentito molti concerti in teatro e all'aperto , ma in teatro il concerto assume toni alti , bravo 

Seguici anche sul gruppo di Facebook 

Follow us on Facebook group

o su Flickr 

or Flickr

vieni anche a visitare la nostra pagina su Facebook

also come to visit our page on Facebook

siamo anche su Twitter

we are also on Twitter


©GrefMultimedia


Ricerca personalizzata

© 2025   Creato da R.   Tecnologia/

Badge  |  Segnala un problema/Report an Issue  |  Termini del servizio