UNIONE MAESTRANZE TRAPANI – PROCESSIONE DEI MISTERI TRAPANI

Visualizzazioni: 22/Views: 22

Album:/Albums: TRADIZIONI
Luogo:/Location: PALERMO

Commento/Comment

Devi essere membro di FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO per aggiungere commenti!/You need to be a member of to add comments!

Partecipa a FOTOGRAFIA PUNTO D'INCONTRO/


Silver
Commento da/Comment by salvatore ciambra 17 ore fa

Grazie @ Claudio per il passaggio ed i commenti!


Diamond
Commento da/Comment by Claudio Paravani ieri/yesterday

Bella e ben usato il flash che non ha modificato la tonalità della pelle
Ottima ... 


Silver
Commento da/Comment by salvatore ciambra ieri/yesterday

Grazie @ Emilio per il passaggio ed i commenti!


Staff
Commento da/Comment by emilio bert ieri/yesterday

ottimo ritratto nonostante la poca luce


Staff Senior
Commento da/Comment by Roberto Buttura ieri/yesterday

Un' ottima visione, mi piace 👍👍👍


Diamond
Commento da/Comment by Giuseppe Sorbo ieri/yesterday

Ottima descrizione di un'antica usanza popolare-religiosa iniziata nel "500 ed ancora "viva". Grazie!


Silver
Commento da/Comment by salvatore ciambra ieri/yesterday

Grazie @ Roberto, @ Giuseppe per il passaggio ed i commenti, nonché per la pazienza nell'interpretare i miei scatti!

Nella foto, scattata alle 22,51, un portatore delle pesantissime vare si riposa......

Ogni anno, il Venerdì Santo a Trapani, si vive una grande emozione, ovvero il ripetersi di una tradizione secolare che rappresenta la passione e la morte di Cristo: La Processione dei Misteri. Si tratta di 18 gruppi scultorei più due simulacri, realizzati in legno, tela e colla tra il XVII il XVIII secolo dalle fiorenti botteghe artigiane trapanesi. La processione ha origini spagnole, e fu gestita dalla Confraternita del preziosissimo sangue e successivamente dalla Confraternita di San Michele. Nel corso degli anni venne affidata alle corporazioni artigiane, le maestranze, dalle quali, nel 1974 nacque l’Unione Maestranze che è la vera macchina organizzatrice di questo splendido ripetersi di una tradizione secolare che non ha mai perso il proprio fascino nonostante i patologici cambiamenti dettati dal passare del tempo.


Diamond
Commento da/Comment by Giuseppe Sorbo ieri/yesterday

Confermo quanto espresso da Roberto.


Staff Senior
Commento da/Comment by Roberto Buttura ieri/yesterday

Non ho capito di che si tratta ma la foto è molto bella ❤️ 

Seguici anche sul gruppo di Facebook 

Follow us on Facebook group

o su Flickr 

or Flickr

vieni anche a visitare la nostra pagina su Facebook

also come to visit our page on Facebook

siamo anche su Twitter

we are also on Twitter


©GrefMultimedia


Ricerca personalizzata

© 2025   Creato da R.   Tecnologia/

Badge  |  Segnala un problema/Report an Issue  |  Termini del servizio